G - GUERRA -
di celo vaccari.
Celo Vaccari
11 gennaio 2024
Guerra
Mio nonno morì in guerra; a noi bambini veniva così spiegato: era medico ... hanno bombardato l’ospedale ed è morto.
Poi comunque ti rimane come un ronzio in testa, ma essendosi risposata la nonna ed essendo rimasto traumatizzato mio padre, che al momento del fatto aveva 10 anni, tutto finì nel dimenticatoio, finché il ronzio è diventato un rombo di tuono e ho voluto documentarmi, ma come ? A chi potevo chiedere? Ma a Siri ! Quindi ho preso il cell e ho chiesto: che cosa è successo il 18 gennaio 1943, data ufficiale del decesso del capitano medico Mario Vaccari, a Tripoli?
Poi comunque ti rimane come un ronzio in testa, ma essendosi risposata la nonna ed essendo rimasto traumatizzato mio padre, che al momento del fatto aveva 10 anni, tutto finì nel dimenticatoio, finché il ronzio è diventato un rombo di tuono e ho voluto documentarmi, ma come ? A chi potevo chiedere? Ma a Siri ! Quindi ho preso il cell e ho chiesto: che cosa è successo il 18 gennaio 1943, data ufficiale del decesso del capitano medico Mario Vaccari, a Tripoli?
E sono venuta a conoscenza del fatto che gli alleati avevano bombardato per giorni la zona, quindi anche l’ospedale, tanto che le truppe italiane e tedesche erano evacuate e il 23 gennaio gli inglesi avevano occupato Tripoli.
Che cosa mi rimane di lui, oltre a qualche foto e un po’ di corredo cromosomico?
Due coperte, una di colore nero, marrone e grigio scuro, che potete vedere nel film Foglie al vento di Aki Kaurismaki sul letto della protagonista, anche se mia nonna diceva che era di un medico finlandese della Croce Rossa come dimostra la scritta ricamata, l'altra a righe di colore senape, rosso e verde scuro che avrete probabilmente visto sulle spalle dei migranti in arrivo dalla Libia; quest’ultima la uso tutt’ora e quando la scrollo fuori dalla finestra ho paura che mi prendano per un’altra persona.