S- ESSERE SOLITARI È DIVERSO DAL SENTIRSI SOLI

di grazia berardinelli.


Grazia Berardinelli

Essere solitari è diverso dal sentirsi soli



– Sei ‘na sola – si sentiva ripetere Sandrina, una giovane donna timida e riservata, che viveva da solitaria.
Lei non era una fregatura, né un’irresponsabile. Lei era solo incoerente rispetto alla volontà di fare o non fare una cosa, e dava buca all’ultimo minuto.

La chiamavano fuggiasca per via del suo modo di apparire fulmineo, con passo felpato da gatta selvaggia, facendo capolino sullo stipite della porta con sguardo sornione, per poi scomparire nel nulla.

Trascorreva il suo tempo in campagna, tra gatti e cani che accudiva gelosamente.
Tutti si chiedevano come facesse a vivere tutto il giorno in un ambiente privo dei comfort odierni e della socialità, pur vantando un alloggio confortevole nel cuore dell’antico borgo appenninico, dove poter condividere le quotidiane esperienze.

I suoi punti fermi erano i parenti (che frequentava poco), qualche parola di circostanza col vicinato – e ognuno a casa propria.

Non leggeva libri, né giornali, ma sapeva ascoltare, soprattutto gli anziani, di cui custodiva il sapere e la tradizione.
Era curiosa e intelligente, ma non lo dava a vedere.
Le poche volte che interloquiva con qualcuno, rivelava interessi e conoscenze superiori a tanti baccalaureati insignificanti e arroganti.
E dire che Sandrina temeva il confronto proprio con questi, ritenendoli più colti di lei, quindi inavvicinabili.

Preferiva parlare ai suoi animali o ascoltare le frotte di uccelli che animavano la ultracentenaria vecchia quercia nell’aia della sua casetta in campagna.

Non si lamentava – se non raramente – del suo stato di solitudine, perché aveva scelto di vivere così, e ciò la rassicurava.
Si stupiva quando sentiva parlare di paura della solitudine, denunciata da coloro che vantavano nei social centinaia e centinaia di amici o pseudo-amici virtuali.

Temeva però la solitudine futura, quando sarebbe diventata anziana e forse anche malata, priva di interesse per la vita.

Torino, 7/5/25

Post più popolari